Airvo - Associazione Italiana Rivenditori Veicoli d’Occasione

Airvo - Associazione Italiana Rivenditori Veicoli d’Occasione

Tesseramento e rapporti con Sez. Tesoreria
Ufficio Stampa
Posta elettronica certificata

Email: airvo@pec.it

Airvo – Associazione Italiana Rivenditori Veicoli d’Occasione

Senza categoria

Lidl offre il leasing della Kia Stonic online a partire da € 135 al mese in Germania, insieme a una selezione di altri modelli. Il settore retail si è unito alla piattaforma di leasing digitale Vehiculum e Sixt Leasing per stabilire il servizio. Questa nuova offerta di leasing online coincide con la riapertura dei concessionari in Germania il 7 marzo. Ciò offre a produttori come Kia un nuovo canale attraverso il quale passare alle scorte invendute durante la pandemia di COVID-19 e far posto a nuovi modelli man mano che i clienti tedeschi tornano gradualmente negli showroom. Gli interessati possono trovare informazioni

La Commissione europea ha approvato un secondo importante progetto di interesse comune europeo (IPCEI) che vedrà la distribuzione di 2,9 miliardi di euro a case automobilistiche, fornitori, imprese tecnologiche e società energetiche per sostenere la ricerca e lo sviluppo nella catena del valore delle batterie. Il progetto europeo per l'innovazione delle batterie è stato preparato e notificato da 12 Stati membri. Vedrà aziende come Tesla, BMW, Fiat Chrysler Automobiles (FCA), Northvolt ed Enel X condividere i finanziamenti in quattro aree della catena di approvvigionamento delle batterie. Il sostegno pubblico dovrebbe contribuire a sbloccare altri 9 miliardi di euro in investimenti privati,

AIRVO ospite, in veste di rappresentanza associativa al Convegno “LA CAPITALE AUTOMOTIVE Usato & Circolante 2019” tenutosi lo scorso 12 aprile a Roma, presso la Sede Generale di ACI. Si ringrazia Fleet&Mobility organizzatrice dell’evento, per aver concesso ampio spazio ad AIRVO in qualità di autorevole Istituzione del comparto dell’Usato. Un ringraziamento particolare allo stimato Prof. Pier Luigi Del Vescovo, illustre professionista esperto di Automotive, da sempre attento alle necessità dei Rivenditori e del comparto Usato Automotive. Il Presidente AIRVO Ercole Messina in veste di Relatore, ha dato grande rilievo all’innovazione introdotta dal POLITECNICO DI TORINO in ambito della Ricerca sulla Percentuale di

L’AIRVO, l’Associazione italiana rivenditori veicoli d’occasione nata a Torino, è stata presente al Senato della Repubblica per chiedere l’istituzione di un tavolo nazionale dedicato al comparto come soluzione alle attuali criticità, e base per la ripartenza economica. Un allarme che i rivenditori sentono salire e che è in cerca di soluzione. “Il mercato dell’auto in Italia è in forte crisi. A pagarne le conseguenze sono già gli Operatori del settore e le Famiglie” dice in sostanza AIRVO. Tra le richieste spicca l’introduzione di uno standard nazionale per calcolare la vita residua dei veicoli usati attraverso un algoritmo specifico chiamato PDR realizzato appositamente dal Politecnico

Mancanza di una strategia, Ecobonus e Ecotassa poco efficaci e mancanza di interlocutori istituzionali. Sono i problemi della mobilità emersi alla tavola rotonda Il futuro dell’auto tra bonus e malus Zero strategie per la mobilità, poche iniziative – come l’ecotassa e l’ecobonus – che non produrranno effetti significativi sull’ambiente e la mancanza di interlocutori competenti tra le file delle istituzioni in grado di confrontarsi fattivamente con il mondo dell’Automotive. Che dalla sua, occorre dirlo, ha peccato in comunicazione. E’ il quadro tutt’altro che incoraggiante uscito tavola rotonda “Il futuro dell’auto tra bonus e malus”, organizzata a margine della presentazione del Parco Valentino