Gli organi
Messaggio del Presidente
Cari colleghi,
l’ultimo decennio è stato denso di avvenimenti che hanno contribuito a rafforzare le incognite sul futuro. Abbiamo assistito impotenti ai timori sulla tenuta del settore bancario, per proseguire col terremoto Brexit che ha indebolito la posizione di un’Europa già debole, per non parlare dell’acuirsi di incognite provenienti dai mutati equilibri geopolitici, tutto ciò ha inevitabilmente contribuito a ridurre il comune senso di stabilità e sicurezza.
In questo contesto ci siamo noi con le nostre imprese e i nostri collaboratori, è innegabile, tutti noi ci troviamo nel bel mezzo di una “darwiniana” evoluzione e non dobbiamo restare immobili aspettando, non si sa cosa.

Il comparto Usato deve evolversi per cogliere tutte le opportunità che consentiranno di mantenere il ruolo di primo piano che il mercato dei Veicoli Usati rappresenta per le nostre aziende e per il Paese.
Non v’è alcun dubbio che disciplina, efficienza e redditività rappresentino la formula che meglio rappresenta la gran parte di Voi ma adesso è necessaria un’azione di discontinuità col passato, serve il dialogo con le Istituzioni. AIRVO ha come priorità il rafforzamento dell’immagine del comparto USATO e intende farlo facendo sapere alle Istituzioni che noi siamo presenti.
Naturalmente occorrerà sfruttare appieno le innovazioni messe a disposizione dalla tecnologia, attraverso la quale, incrementare la digitalizzazione dei processi e misurare la percentuale di durata residua dei veicoli usati prima che questi siano consegnati al nuovo proprietario. Tutto questo produrrà una migliore qualità del servizio reso al Cliente e una redditività certa alle nostre imprese.
Tutti i grandi cambiamenti possono inizialmente costituire un “problema” ma spesso dietro vi si nasconde una grande opportunità. L’obiettivo di AIRVO è aiutare le aziende associate ad essere protagoniste e non spettatrici del cambiamento.
Tutti Voi, tanto quanto me, sapete che non possiamo permetterci di abbassare la guardia, al contrario, dobbiamo – insieme – darci da fare per arrivare preparati all’appuntamento con la “mobilità su ruota” di un futuro ormai delineato.
Solo insieme sarà possibile affrontare tutte le sfide che ci attendono, ecco perché l’adesione ad AIRVO è rappresentativa dell’impegno, della competenza e della responsabilità che ognuno di Voi sarà chiamato a mostrare oggi, più che in passato.
Saluto tutti con una virtuale ma altrettanto calorosa stretta di mano.
Il Presidente
MOLTO C’È DA FARE PER LA NOSTRA CATEGORIA, E LO FAREMO INSIEME!
Messina Ercole
Presidente
Savasta Avv. Vincenzo
Vice Presidente
Gravina Rag. Salvatore
Segretario Generale
Andreetto Lorenza
Consigliere
Messina Dott. Francesco
Consigliere
Fasolo Dott. Marcello
Consigliere
Messina Geom. Luca
Consigliere
Serrao Ing. Paolo
Consigliere
Calcia Dott. Lorenzo
Revisore dei Conti